Perché prenotare i tessili botanical-dyed adesso?

I miei tessili provengono dall’India, se sono garze di cotone, o da Como, se sono sete e lino. E prima di trasformarli in tovaglioli, nastri e runner, li lavo, li mordenzo, poi vengono cuciti (per evitare le sfilature durante la tintura), lasciati al buio, tinti con gli estratti della natura, sciacquati, asciugati, stirati e profumati. A tutti questi passaggi del processo di colorazione, aggiungi il tempo per la raccolta delle piante, dei fiori e delle radici e la pazienza per la macerazione e l’estrazione del colore, almeno due settimane, in cui attendo che il colore con cui tingerò raggiunga la sua piena potenzialità.

Diciamo che mi occorrono almeno due mesi per preparare i tessili non a magazzino – soprattutto se sono grandi metrature – per abbellire le tue tavole e decorare i tuoi eventi. Per tutti questi motivi, occorre che tu spieghi al tuo cliente che l’unicità e l’esclusività dei prodotti tinti con le piante richiede tempo, pazienza e un giusto anticipo per ordinarli.

Fati Amor, foto Lisa Poggi Fati Amor, foto Lisa Poggi

La cosa che mi piace di più fare prima di spedirteli è personalizzare il messaggio che accompagna il tuo pacco: perché ogni nastro, ogni tessuto, ogni cosa che tingo grazie alla generosità della natura, è fatto con amore, e voglio che tu lo sappia.

Hai già idee o prenotazioni di eventi per la stagione 2020 e hai pensato ai tessili tinti a mano con le piante? Telefonami o scrivimi per raccontarmi il tuo progetto di allestimento, ti invierò un preventivo.