Il concetto di design sostenibile, si applica perfettamente all’arte della tintura botanica.
Anche d’inverno, inaspettatamente, la natura ci dona fioriture, fogliame e legni utilissimi per la creazione di estratti tanninici, che servono in particolare, una volta estratti, per poter fissare i colori nel processo della tintura.
L’arte del natural- dyeing non si improvvisa, richiede studio e pratica, ma lascia moltissimo spazio alla sperimentazione. Per questo nella stagione più fredda mi dedico con più calma al foraging, per raccogliere legni e cortecce, a macerare radici e a imbottigliare colori.
Mi piace dedicarmi alla macerazione di alcuni frutti invernali, come ad esempio il melograno. Oltre a regalare delle delicate sfumature dorate, questo frutto lo utilizzo anche per la preparazione di inchiostri naturali, pozioni completamente sostenibili e solide nel tempo, dedicate alla calligrafia.
Al workshop di Segrino del 19 gennaio, “Table set up: seasonal flowers & natural colors” presso la Flower Farm di Olga, ci sarà occasione di parlare anche di questo.
Se sei una stylist, una wedding planner, una floral designer, una coltivatrice – ma anche se solo sei un’appassionata – e ti interessa partecipare, richiedimi informazioni per email.
Ci sono ancora 2 posti disponibili.